Backgroound Image

DI CACOCCIOLI E NO MUOS

Maggio 2025

Pino Peps

Storie di lotte antimilitariste a Niscemi e in Sicilia

Guerra globale automatizzata, colonialismo, neoliberismo e stato-mafia sono i moderni Quattro Cavalieri dell’Apocalisse Siciliana, cavalcano sempre insieme nel loro costante

tentativo di distruggere e conquistare tutto ciò che esiste liberamente al di fuori della loro logica, in quest’isola come altrove. Portano invasioni, occupazioni militari e devastazioni ambientali, derubano le economie locali di ogni risorsa e ricchezza, impoverendo drasticamente le popolazioni autoctone e costringendole o a sottomettersi o a scappare ed emigrare. Alfiere e apoteosi di tutto ciò, il Mobile User Objective System (MUOS), incarna pienamente la mostruosità di tale progetto, il cui scopo è la sorveglianza, il controllo e infine la conquista totale dell’esistente su scala planetaria attraverso una guerra permanente e globale. La storia di questo mostro della modernità che occupa Niscemi (Caltanissetta) è tanto paradigmatica e simbolica della realtà di questo nuovo millennio da poter essere vista come un prisma, il quale ci permette, in base all’angolo da cui lo guardiamo, di osservare diversi fenomeni e come si intrecciano fra di loro: la Sicilia e la sua importanza militare strategica a livello geopolitico internazionale; le classiche dinamiche di servilismo opportunista di ogni governo italiano al diktat statunitense; l’infiltrazione mafiosa nei progetti economici e militari Italia-USA-Sicilia; il saccheggio e l’estrattivismo dei territori e delle campagne nel nome del progresso capitalista; il ruolo imperialistico e coloniale degli USA nell’Isola e nel Mediterraneo in chiave globale.

Scarica la versione stampa
DI CACOCCIOLI E NO MUOS